domenica 31 agosto 2014

Vittoria netta e convincente contro Derthona!!! La PMS rimane imbattuta.

Prosegue brillantemente la preparazione della PMS Cacciucco Livorno Torino, con una schiacciante vittoria sul malcapitato Derthona. 

Pianigiani, corregionale di Luca Bechi, ha inviato nell'impianto torinese della Sisport degli osservatori e pare stia rivalutando gli azzurri Giachetti, Rosselli, Fantoni, Mancinelli ed Amoroso. Non si esclude una chiamata in blocco per i prossimi europei del 2015, per una nazionale italiana nel segno di Torino.
Rumors dei soliti bene informati citano Pasquali come probabile team manager della spedizione ad Euro2015.

Ed è subito febbre del sabato sera per coach Bechi!!!
 


venerdì 29 agosto 2014

Capitano PMS Torino 2014-2015, chi preferire?

Alla vigilia della prima amichevole con Derthona, chi preferireste come capitano della PMS Torino per la stagione 2014-2015?

Ricordardovi la tradizione gialloblu, vi proponiamo qualche opzione:

1) Ron Lewis (conosciuto in patria come il Daniele Sandri a stelle e strisce), che comunque andrà via il prossimo anno a prescindere, dovendo per motivi religiosi cambiare squadra ogni anno. Due piccioni con una fava.

 

2) Valerio Amoroso, in scadenza di contratto, idem come sopra, sperando anche che i gradi di capitano lo carichino ulteriormente. Tipo gara 4 con Biella, ma tutte le partite, finirà in galera, ma tanto poi a fine stagione parte, chissenefrega.

3) Stefano Mancinelli, facendogli credere che si tratta dei gradi di capitano dell'Italia. Bechi si può arrangiare con l'accento senese alla Pianigiani, mentre il resto della squadra è praticamente la nazionale...di 6 anni fa. 

4) Lorenzo Gergati, sperando che parta lui, ma non la moglie.

5) Jacopo Giachetti, che la sua acconciatura è gia troppo vederla per una stagione.

venerdì 22 agosto 2014

Quizzone - Chi ha detto "Berry è come Triche ma con più visione"?



1) Pasquali dopo che ha capito che non riesce a comprare il secondo americano, se si ostina a farlo coi soldi del Monopoli. 


2) Bechi ubriaco di Bolgheri Rosso con il quale "accompagnava" la cena a base di cacciucco.
 

3) Romanucci fidandosi delle informazioni in suo possesso, passategli dall'amico americano esperto di basket universitario a stelle e strisce.



4) Forni, aggiungendo:"sarà un sorbresa ber duddi!".
 

 
5) Marco De Benedetto dopo aver notato che in allenamento, nelle azioni 4 contro 0, aveva il 97,3% dal campo.


6) Mancinelli dopo 6 giri di spritz, in onore del numero di casacca che indossa. 



lunedì 18 agosto 2014

Bechi, è già crisi!!! Pippo Faina in rampa di lancio.

Coach Faina concentratissimo nel pre-partita al Ruffini



E' già rottura in casa PMS "Cacciucco Livorno" Torino. L'autoritarismo di coach Bechi è stato mal digerito da Stefano Mancinelli, che al primo richiamo per un movimento errato pare abbia sbottato:"questo rompe il caxxo peggio di Pillastrini". E' nato subito un alterco al culmine del quale l'ex capitano della nazionale ha preso la via del parcheggio, dove era posteggiata la MancioCar#6. Con una violenta accelerazione e producendo una sgommata degna di SuperCar, Mancinelli ha piantato in asso tutti, non prima di aver assestato una testata in piena fronte al presidente Forni, che provava a farlo ragionare, urlandogli:"Sdefano, dove vai? Bensagi bene brima di fuggire!"

Pronta la risposta della società che ha preso le parti della sua stella polare, ovvero Mancinelli.
Pare sia già stato contattato coach Pippo Faina, gradito all'ex fortitudino.


Pippo Faina con gli occhi della tigre

Rimane quindi in sospeso la partecipazione di coach Bechi ai mondiali di Discodance di ottobre, previsti presso il palaRuffini. L'organizzazione dell'evento planetario perderebbe una pedina fondamentale per la buona riuscita dell'happening.

Un ridanciano Faina al PalaRuffini
L'ultima panchina occupata da Faina, dopo l'esperienza torinese, è stata quella del parco Lambro di Milano, quando ammirava, nelle lunghe giornate estive, i lavori stradali della zona.


Faina con felpa d'ordinanza PMS Basketball
Come condizioni per rientrare fra i ranghi gialloblu coach Faina pare abbia preteso una panchina con materassino in memory foam, per una posizione più confortevole.


sabato 9 agosto 2014

Benvenuto Tommaso Fantoni

Tommaso Fantoni al Ruffini
Oramai delineato il roster della PMS 2014-15, arriva dalla Sigma Barcellona, Tommaso Fantoni, nato l'11/03/'85 a Livorno (chi l'avrebbe mai detto?!?!).

Tommaso può giocare sia da pivot che da ala/pivot ma soprattutto può cucinare un ottimo cacciucco, essendo campione mondiale, categoria allievi, di preparazione del celebre piatto livornese. Ai tempi in cui militò a Casale Monferrato, era stato nominato ambasciatore del cacciucco nel mondo.

Con Giachetti formerà un duo di ferro, entrambi provenienti dalle giovanili del Don Bosco Livorno, entrambi operati ai legamenti delle ginocchia. Sulle loro condizioni ha garantito il dottore che aveva verificato l'idoneità di Ronald Steele, lo scorso mese di agosto.



venerdì 8 agosto 2014

Come passare da "probabile GM" a "persona scomparsa" in 4 semplici mosse



prima mossa: ostentare capigliatura e pizzo molto folti in un ambiente contaminato dall'alopecia.


seconda mossa: avere un CV valido, essere originario di Torino e soprattutto non avere legami con Livorno.




terza mossa: dimostrarsi ecclettico ed efficiente anche di fronte a richieste societarie apparentemente prive di senso, tipo essere ingaggiato come dirigente responsabile dell'area tecnica e riciclato come "color commentator" radiofonico, come uno Stefano Michelini qualsiasi.

quarta mossa: aver sostenuto fino a giugno che Pillastrini fosse un ottimo allenatore, senza accorgersi che l'avevano fatto fuori da marzo.



L'articolo di Sportando che dava quasi per certa la promozione di Valeriano D'Orta a GM di PMS Torino


mercoledì 6 agosto 2014

Bentornato Lorenzo "Lollo" Gergati



La PMS Cacciucco Livorno annuncia la conferma di Lorenzo Gergati, che a quanto pare rimarrà l’unico superstite della stagione 2012-13, ovvero della promozione in DNA Gold (ora denominata A2 Gold). Sarà all'ultima stagione sotto la Mole, essendo con tutta probabilità il nuovo capitano.



Ignoranza Gialloblù tira un grosso sospiro di sollievo!!! La partenza di Sandri ha negato al pubblico torinese la possibilità di arraparsi alla vista di Gracia ed i suoi cagnolini. Dimenticare anche Ariadna Romero sarebbe stato insopportabile. Con la speranza che tra le consorti del neo arrivato gruppetto livornese ci sia qualche elemento di spicco (escludendo ovviamente che Giacchetti possa essere fidanzato o addirittura sposato), diamo un caloroso bentornato a Lollo, auspicando che un autunno più caldo di questa estate infame, consenta alla sua dolce sposa di ancheggiare soavemente al Ruffini, vestita il meno possibile.



martedì 5 agosto 2014

Benvenuto Jacopo Giachetti

Nuovo colpo di mercato per la PMS Cacciucco Livorno, il duo Pasquali-Bechi mette sotto contratto Jacopo Giachetti, detto il Gabriel Paletta del basket, entrambi condividono lo stesso coiffeur.

Jacopo Giachetti


Gabriel Paletta

Giachetti secondo l'autorevole Wikipedia è pisano di nascita, ma livornese d'adozione, anche se si sospetta che sia stato lui stesso a modificare la pagina della nota enciclopedia online, per facilitare il suo passaggio sotto la Mole alla corte del labronico Bechi.

E' già stato, in passato, nel mirino della PMS. Nella foto sottostante lo vediamo, qualche anno fa al palaOlimpico di Torino, mentre viene avvicinato da un emissario dell'ex direttore Julio Trovato.

Giachetti (numero 5) in maglia EA7 Milano
Il nuovo regista della PMS è già stato compagno di Mancinelli a Milano, i due condividevano strane pratiche e posizioni, durante il riscaldamento pre-partita.

Giachetti e Mancinelli in maglia EA7 Milano

Oltre ad annunciare l'utimo acquisto, la società ha confermato le indiscrezioni di stampa che davano L'Oréal come sponsor tecnico. La famosa casa francese creerà una linea che avrà come uomo immagine il neo acquisto Giachetti. Nella foto seguente, un'anticipazione dei nuovi prodotti.

L'Oréal Jacket
Nelle ultime ore, prima della firma, l'affare sembrava essersi complicato a causa del blackout subito dal sito ufficiale, ma un colpo di mano della coppia Bechi-Pasquali ha permesso il ritorno alla normalità, dopo il trasferimento del servizio web a Livorno, presso un provider locale.


lunedì 4 agosto 2014

Novità in casa PMS - nuovo sito in arrivo


 
Nelle ultime ore il sito ufficiale della PMS non è raggiunbile.

A prima vista potrebbe sembrare un disservizio, ma non credete alle apparenze!!!

Trattasi di strategia volta ad aumentare l'aspettativa per le nuove bombe di mercato in arrivo. Il dynamic duo Bechi-Pasquali ha nottetempo ordinato lo spostamento dei server che ospitavano le pagine della società sabauda, da Torino a Livorno.

Chi ha avuto modo di vedere la nuova grafica web, studiata da un bambino del settore minibasket gialloblu, nativo di Piombino (LI), giura che ci sarà un deciso passo avanti rispetto alla vecchia versione.

Non ci resta che attendere speranzosi il "ritorno in vita" del sito PMS.

venerdì 1 agosto 2014

10 ragioni che spiegano l'utilità di trombare il capitano della PMS Torino ogni sacrosanta stagione

1) E' un rito pagano bene augurante, garantisce la salvezza nel campionato successivo. Non la Promozione.

2) Da fiducia ai più giovani dimenticati in panchina che penseranno: non sto giocando un cazzo, ma almeno non sarò il primo a partire il prossimo anno.

3) E' un modo simpatico per rendere democratico uno spogliatoio, alcune gerarchie anche se motivate dalla classe e dall'esperienza, potrebbero essere mal digerite dai giocatori che hanno dei contratti a gettone e/o in scadenza. Sono loro l'anima della squadra.

4) Costringe i tifosi ad inventare nuovi cori ogni anno, è come dare una mano di bianco o, se preferite, di gialloblu, al Ruffini senza pagare gli imbianchini.

5) E' molto motivante per tutto il roster, che può ambire ad ottenere i gradi di capitano l'anno successivo, anche se a scapito di contratti pluriennali, che nessuno più si sogna peraltro.

6) Facilità i rapporti in campo con gli arbitri, che faranno in fretta a pensare:"Ma questo che cazzo protesta che è un morto che cammina, il prossimo anno neanche me lo trovo in mezzo ai coglioni. Beccati sto tecnico, fallito che non sei altro. Tiè!!!"

7) Il fatto che il pubblico in generale, tenda spesso ad apprezzare e riconoscere il capitano come simbolo della squadra, è una consuetudine pericolosa, potrebbe addirittura portare ad avere in città, una faccia nota di uno sportivo che non sia un calciatore. Non sia mai, il basket è uno sport di nicchia e tale deve restare.

8) E' utile alla società per riconoscere i giornalisti asserviti da quelli indipendenti, i primi passeranno dall'averne sperticato le lodi fino alla nausea, ad ignorarne la stessa esistenza nel giro di un minuto, gli altri no.

9) Il fatto che i capitani defenestrati fossero tutti molto forti ed ancora piuttosto necessari,non importa, la tradizione prima di tutto,il capitano va comunque cacciato,chiunque esso sia.

10) E' un segno di modernità, ormai nel basket odierno è fondamentale fare rivoluzioni ogni anno: stranieri, coach,dirigenti,consiglio d'amministrazione, sponsors, divise, nome del campionato a cui si partecipa. Si può fare un'eccezione con i capitani? Assolutamente no, via, fuori dai coglioni anche loro.


A seguire una carrellata di foto di alcuni capitani PMS del passato.


Stefano Boella

Stefano Boella


Cristiano Masper

Cristiano Masper
Daniele Parente
Daniele Parente
Marco Evangelisti
Marco Evangelisti